ACQUA-SOLE-TERRA-“NO LIMITS

con Nessun commento

La Tutto Possibile APS realizza il progetto ACQUA- SOLE- TERRA “NO LIMITS”
con il contributo del Comune di Grosseto.

Il progetto della Tutto Possibile APS denominato “Acqua-Sole-Terra- No Limits” è indirizzato all’inclusione delle persone con disabilità varie senza distinzione di genere, etnia ed età dando loro la possibilità di poter scegliere come utilizzare il tempo libero con il supporto dei nostri volontari e dei nostri ausili attrezzati per ogni evenienza.

L’idea progettuale vuole dare un ampio ventaglio di scelta per gli utenti, scelta che va dall’andare in spiaggia a Marina di Grosseto in stabilimenti balneari attrezzati, fare escursioni guidate nel Parco Naturale della Maremma, uscite in barca per nuoto ed immersioni in mare aperto, nuoto in piscina con istruttore brevettato, e non ultimo uscite da dedicare all’arte per visitare il parco archeologico di Roselle.

Tutto Possibile vuole dare la possibilità di effettuare attività fisica e/o sportiva ed escursionistica in un mix di sensazioni ed emozioni da offrire gratuitamente alle persone con disabilità, il tutto mettendo a disposizione mezzi ed automezzi attrezzati per ogni esigenza, quali carrozzine da off road, sollevatori per entrare ed uscire dall’acqua sia in piscina che nella nostra imbarcazione “Tassibile” ed anche il Pulmino dotato di ogni ausilio necessario all’accesso. Il risultato atteso è quello di fare inclusione aprendo una varietà di opportunità alle persone con problematiche varie superando ogni tipo di barriera architettonica ed ideologica in un territorio che ha potenzialità immense.

Le attività proposte

Il progetto “Acqua-Sole-Terra- No Limits” propone un filo conduttore di singole attività con una logica incentrata sulle attività fisico/sportive delle persone disabili che possono comunque sconfinare anche nelle escursioni naturalistiche in sentieri naturalistici/storici quali quelli offerti dal parco naturale della maremma e parco archeologico di Roselle.

Le attività del nuoto in piscina inizieranno a dicembre 2023 presso le piscine di via Lago di Varano e via De Barberi in Grosseto con una frequenza di due volte a settimana per circa un’ora al giorno dal lunedì al venerdì ( a cui si deve aggiungere una ulteriore ora per accompagnare al proprio domicilio con il pulmino le persone disabili).

  • Il nuoto e le immersioni in mare aperto si svolgeranno con la nostra imbarcazione attrezzata presso la costa del territorio del Comune di Grosseto nel periodo che va da maggio a settembre 2024 con personale certificato ed ausili idonei, uscite di circa 3-4 ore in giorni accordati tra le parti ( disabile, istruttori e accompagnatori ) ;
  • le escursioni con cavallo e carrozza accessibile nel parco naturale della maremma avranno la frequenza di una uscita mensile della durata di circa due ore nel periodo che va da marzo 2024 fino a maggio 2024 e nel mese di settembre 2024 ;
  • escursioni a terra nel parco naturale della maremma e parco archeologico di Roselle per tutta la durata del progetto, da dicembre 2023 a settembre 2024 in base alla domanda delle persone disabili e loro eventuali accompagnatori ;
  • giornate dedicate al mare in spiaggia negli stabilimenti balneari di Marina di Grosseto nel periodo da giugno a settembre 2024 nei giorni accordati con l’utenza, anche tutti i giorni, esclusi i week end .

Destinatari del progetto

Persone con disabilità psico-fisiche di vario livello ed età ( dai minorenni fino alle persone anziane ), loro amici/familiari e/o accompagnatori da loro stessi indicati e graditi. Il numero degli utenti attesi può variare da un minimo di cento (50) fino ad un massimo di cinquento/ottocento (500/800).

Valutazione impatto sociale

Gli effetti attesi delle attività proposte che si prefigge l'associazione Tutto Possibile Aps con il progetto " Acqua-Sole-Terra- No Limits " è quello di migliorare in primis la qualità della vita delle persone con disabilità varie, facendo in modo che anche i sogni impossibili si possano realizzare, ed uno di questi è proprio quello di tornare ad essere liberi nei movimenti , e l'acqua è il luogo dove le persone paraplegiche, ma non solo, esprimono la loro massima qualità di libertà. Ma anche nel suolo terrestre cancellare ogni barriera architettonica ed ideologica della persona disabile sarà possibile grazie agli ausili ed i volontari che metteremo a disposizione per affrontare sentieri ed escursioni nei parchi grossetani. L'obiettivo della felicità è quello che ricerca l'essere umano nell'intero arco della vita, ma mentre per alcune persone è più semplice raggiungerla, per altre affette da disabilità, spesso certe felicità e ambizioni sono irraggiungibili. Il progetto che mette in atto la Tutto Possibile Aps , è appunto quello di creare condizioni realmente fattibili per mettere a disposizione la vacanza ed il tempo libero alle persone disabili e di conseguenza alle loro famiglie. Il progetto che ha tra gli effetti quello di proporsi al mondo della disabilità con fare pacato, razionale deve esprimere la normalità del fare, non deve trasparire l'idea che tutto è fatto solo ed esclusivamente per i disabili, infatti l'idea di organizzare uscite per sport, attività fisica e gite varie faranno da contorno e da rifinitura del progetto vacanza free, e tende anche a fare promozione del territorio inteso come luogo incontaminato e colmo di bellezze da conoscere e rispettare, visto anche il contesto del parco naturale della maremma e del parco archeologico di Roselle. Tutta la programmazione del progetto “Acqua-Sole-Terra- No Limits” deve trasmettere un messaggio velato che va a sensibilizzare i residenti, visitatori e vacanzieri del territorio del Comune di Grosseto. Il coinvolgimento del territorio va dal personale degli stabilimenti balneari, le guide naturalistiche e storiche del parco della maremma e di Roselle, istruttori di nuoto e di immersioni subacque .

Altro obiettivo è trasmettere agli abitanti del luogo, ai turisti, agli amministratori pubblici locali, un messaggio di inclusione e senso civico molto forte, mettendo in risalto il turismo accessibile in zone e luoghi di non facile accesso ed utilizzo, ma soprattutto andando ad incentivare le presenze turistiche nei numeri , perchè una persona con disabilità quasi mai si sposta da un territorio all'altro da sola, spesso infatti ha con se familiari e/o amici al proprio seguito che porteranno incentivi economici indirettamente alle aziende locali, quali bar, ristoranti, hotel e negozi vari. La domanda di turismo accessibile è sempre più in aumento negli ultimi anni .

Sistema di monitoraggio adottato

Il progetto " Acqua-Sole-Terra- No Limits" adotterà come monitoraggio un questionario che verrà richiesto di compilare a tutti gli utenti che prenderanno parte alle attività, quindi il grado di soddisfazione , la frequenza del ritornare a fare attività con la nostra associazione dopo la prima esperienza, il numero totale di utenti che parteciperà al progetto stesso. Ed i numeri saranno oggettivamente misurabili perché per partecipare alle attività socio/sportive ed escursionistiche sarà obbligatorio registrare i partecipanti per avere una copertura assicurativa.

Comunicazione promozionale

La promozione del progetto " Acqua-Sole-Terra- No Limits" avviene attraverso comunicati stampa ( ci avvarremo anche del supporto dell’ufficio stampa del Comune di Grosseto), social network e materiale pubblicitario da distribuire nei luoghi più visitati del territorio maremmano . Inoltre daremo tutte le informazioni necessarie ai possibili utenti anche attraverso l'ufficio informazioni turistiche, inviando informative varie anche attraverso la posta elettronica a vari enti di promozione turistica.

Promozione attraverso il nostro sito internet ( www.tuttopossibileaps.it ) e anche grazie agli enti ed associazioni partner del progetto ( Fondazione il Sole e Atracto ) che daranno visibilità ed informazioni del progetto tramite i loro social network, siti web e affissione materiale pubblicitario presso le proprie sedi.