L’Associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale. Intende operare nel/i settore/i di soddisfacimento dei bisogni morali e materiali,individuali e collettivi delle persone para e tetraplegiche, portatori di handicap e disabilità di qualsiasi natura ivi compresi sordo muti,non vedenti,amputati,mutilati,dializzati,trapiantati e cerebrolesi svolgendo le seguenti attività:
- contribuire al soddisfacimento dei bisogni morali e materiali,individuali e collettivi delle persone con handicap;
promuovere il loro completo inserimento sociale e rappresentarne le istanze ad ogni livello,ivi compresa la promozione di iniziative legali in tutte le forme consentite; - promuovere provvedimenti legislativi comunitari,nazionali,regionali e amministrativi degli enti locali volti: -all’attuazione di strutture per facilitare ed incrementare la riabilitazione; -alla rimozione delle attuali barriere architettoniche e dei trasporti onde consentire loro la normale fruizione dei servizi e delle infrastrutture;
- stimolare e raccogliere i fondi necessari alla ricerca scientifica;
- valorizzare capacità residue e potenziali;
- offrire gratuitamente informazioni socio assistenziali culturali e ricreative a tutti i propri assistiti;
- sensibilizzare l’opinione pubblica;
- proporre iniziative di formazione ed educazione alle tematiche relative alla condizione della persona con handicap;
- collaborare con amministrazioni, istituzioni pubbliche e private che operano sul territorio;
- creare gruppi sportivi a livello dilettantistico/agonistico nel territorio;
- promuovere iniziative artistiche e culturali;
- promuovere e favorire attraverso l’organizzazione di eventi,corsi,seminari,pubblicazioni,la coscienza e l’interesse verso le attività dell’associazione di volontariato;
- istituire corsi professionali finalizzati alla formazione e alla cultura del lavoro dei portatori di handicap in cerca di occupazione,usufruendo di tutte le agevolazioni previste dalle vigenti leggi in materia;
- collaborare con professionisti alla ricerca e all’abbattimento di barriere architettoniche nello specifico collaborare nella progettazione di idonei luoghi di lavoro per portatori di handicap.