Grosseto a tutta autonomia

con Nessun commento

PROGETTO “GROSSETO A TUTTA AUTONOMIA”

“Grosseto a Tutta Autonomia” è il primo progetto che si realizzerà per le persone colpite da paraplegia teso all’obiettivo dell’autonomia e dell’inclusione in un mondo sempre più al passo con la tecnologia.

Con il patrocinio di:

 

 

L’idea che si realizzerà nell’arco dell’anno 2018, nasce dalla Tutto Possibile Onlus ASD, associazione nata a Grosseto nel 2015 con la finalità di adoperarsi alle molteplici esigenze delle persone portatrici a vari livelli di disabilità diverse, sia a livello fisico che cerebrale.

Le varie barriere architettoniche presenti nei percorsi di vita quotidiana, la voglia di tornare a camminare e allo stesso tempo migliorare tutte le attività metaboliche del corpo, l’autostima, l’autonomia, e non ultimo la possibilità di eseguire attività lavorative in posizione eretta, porta la Tutto Possibile Onlus ASD ad impegnarsi nella realizzazione di un nuovo modo di vivere la vita nel territorio grossetano.

Innanzitutto l’impegno primario che la onlus prende con il mondo della disabilità, è quello di realizzare progetti fruibili a tutti e soprattutto a titolo gratuito. Da questa prerogativa inizia la costruzione di un percorso che porta al reperimento dei fondi necessari per partire con il progetto, e, contestualmente trovare gli accordi necessari sul territorio per formare una rete di collaborazioni con enti ed amministrazioni pubbliche e/o convenzionate con le stesse.

Nel dettaglio il progetto “ Grosseto a Tutta Autonomia ” prevede l’utilizzo di esoscheletri robotici con software collegati ad un orologio da polso che comunica via Bluetooth le intenzioni del soggetto disabile che lo indossa. l’idea progettuale è quella di consegnare al soggetto disabile l’esoscheletro per utilizzarlo nella vita di tutti i giorni in piena autonomia e soprattutto gratuitamente.


La onlus concederà l’ausilo robotico alla persona disabile dopo che sarà stata valutata idonea all’utilizzo, detti requisiti verranno presi in considerazione da personale medico specializzato (Fisiatra e/o Neurologo dipendente Asl o convenzionato). Una volta riconosciuti i requisiti fisici e neurologici del disabile che richiede l’esoscheletro , sarà poi fondamentale e obbligatorio fare un percorso di apprendimento all’uso dell’ausilio robotico ( Training ), dunque del personale formato ( Fisioterapisti ) si dedicherà per oltre 15/20 sedute di almeno un’ora ciascuna , al Training educativo per l’uso corretto e senza rischi correlati all’utilizzo dell’esoscheletro.

In base alla disponbilità ed alla domanda che si genererà , si stabilirà il periodo d’uso al proprio domicilio di ogni esoscheletro concesso in comodato gratuito all’utente richiedente , ma più o meno la previsione si aggira intorno al mezzo mese per ogni turno d’uso.

L’esoscheletro di ultima generazione che verrà utilizzato per il nostro progetto è di concezione Israeliana , l’ausilio è il Rewalk Rehab , e grazie all’aiuto di due stampelle in lega leggera con l’interazione di sensori e software  il cammino per un paraplegico diventa un sogno che si realizza.

Ogni esoscheletro Rewalk costa €. 69500,00 + iva, e noi della Tutto Possibile Onlus ASD ne abbiamo già acquistato uno nel mese di dicembre 2017, ma per attuare il progetto “ Grosseto a Tutta Autonomia “ si rende assolutamente necessario acquistare almeno un altro esoscheletro.

Per arrivare alla presentazione ufficiale del progetto e quindi per finalizzare l’acquisto di un secondo esoscheletro Rewalk , la Tutto Possibile Onlus ASD sta partecipando a raccolta fondi con varie iniziative, come una lotteria di scopo e il finanziamento tramite bandi indirizzati alla realizzazione appunto di progetti senza scopo di lucro verso il sociale.

E’’ stato concesso il patrocinio gratuito da parte dell’amministrazione comunale di Grosseto al progetto di autonomia, e certamente lanciare un progetto di autonomia e cammino grazie alla robotica, metterà in risalto il territorio grossetano che già in passato è stato un punto di partenza e riferimento per la robotica in ambito chirurgico.


L’esoscheletro Rewalk oggi è un ausilio che davvero può cambiare la vita di molte persone,

Grosseto è la terra dove è sempre stato Tutto Possibile!