“COME MI VEDI” è la presa di coscienza dello sguardo delle persone verso il mondo della disabilità , l’idea che le persone comuni in modo vario e soggettivo hanno o credono di avere verso il diverso ed in questo caso verso le persone portatrici di disabilità a varia.
L’obiettivo di questo progetto è quello di trasformare il pensiero soggettivo in dati e fatti che raccontano la vita reale delle persone disabili, utilizzando per lo scopo varie strategie di comunicazione e sensibilizzazione.
Nello specifico la Tutto Possibile Onlus Asd , intende acquistare un automezzo Camper totalmente accessibile e dotato all’interno di schermi video per far visionare ai visitatori le attività ludico sportive dei nostri ragazzi, ma anche la vita comune di tutti i giorni, dimostrando che la disabilità non è un ostacolo per la vita ma un modo diverso di viverla.
I nostri ragazzi con disabilità varia fanno molteplici attività sportive paralimpiche, tra cui nuoto, ballo, scherma, e altre attività sportive ancora in via di sviluppo.
Il Camper diventerebbe un automezzo di immagine, sensibilizzazione ed educazione che si potrà spostare nei vari comuni e province della regione Toscana, prendendo accordi ed aprendo collaborazioni con amministrazioni pubbliche locali, istituti scolastici di ogni ordine e grado e forze dell’ordine.
Verrà organizzata una conferenza stampa prima di arrivare in una località prescelta, poi saranno distribuite locandine e flyers per preannunciare e presentare in anteprima l’arrivo del camper denominato “COME MI VEDI”.
Quindi sarà necessario personalizzare il Camper con grafica pubblicitaria adeguata per dare risalto ancora di più all’iniziativa.
Sarà utile ed appropriato sostare con il Camper “COME MI VEDI” in aree ampie come piazze o parchi al fine di poter dare la possibilità di far vedere il camper a più persone possibili , utilizzando anche impianti di diffusione acustica all’esterno per spiegare meglio le attività.
Il Camper diventa , a seconda dei momenti , un palco per diffondere il messaggio ed allo stesso modo un automezzo da visitare e visionare al suo interno per apprendere e conoscere il nostro mondo, un mondo da vedere con uno sguardo nuovo, da toccare anche con mano, perché nei nostri tour gli attori saranno anche le persone con disabilità. Legato al progetto “COME MI VEDI” vogliamo portare anche l’iniziativa della mappatura del territorio con l’ausilio di un sistema software web-app al fine di far conoscere l’accessibilità di attività commerciali e locali pubblici di qualsiasi tipo e servizio vario , un lavoro che deve far collaborare attivamente anche gli studenti delle scuole di ogni zona interessata.
Durante il tour l’azione educativa e sensibilizzante della Tutto Possibile Onlus Asd verrà effettuata con un programma a 360°, dal trattamento dei temi sulla prevenzione degli incidenti stradali, sull’abuso di sostanze stupefacenti ed alcoliche, fino ad arrivare alla promozione del volontariato, la promozione dell’attività sportiva paralimpica , e non ultimo la realizzazione della web-App da aggiornare continuamente con l’attività di collaborazione con gli istituti scolastici. Durante il Tour del Camper “COME MI VEDI” ci si avvarrà della collaborazione attiva delle forze armate , come Polizia Municipale e di Stato, Carabinieri, Sindaco e/o Assessori di zona.
Il progetto “COME MI VEDI” che porterà avanti la Tutto Possibile Onlus Asd ha , come spiegato sopra , molteplici obiettivi , e tra gli altri diventerebbe anche la sede fisica dell’associazione stessa, una sede mobile che toccherà vari territori per andare incontro a tutte quelle persone che probabilmente non avrebbero potuto conoscere e toccare con mano le opportunità che la Tutto Possibile Onlus Asd concede con il suo operato.
Quindi con l’acquisto del Camper “COME MI VEDI” l’associazione grossetana Tutto Possibile Onlus Asd avrà finalmente una sede mobile che toccherà i territori di tutta la regione Toscana, realizzando promozione di attività sportive paralimpiche allargando allo stesso tempo l’offerta sportiva a tutti coloro che vorranno avvicinarsi all’agonismo, come sempre in totale gratuità secondo i dettami del proprio statuto , inoltre l’attività di mappatura del territorio con la web-app verso l’accessibilità , servirà anche ad incentivare aziende private e pubbliche a superare tutte quelle barriere architettoniche ed ideologiche investendo nel superamento degli ostacoli vari che evidenzieremo con un protocollo standardizzato.